Pattuizione del tasso debitore “extra fido”
Nei rapporti di affidamento su conto corrente non basta la pattuizione del tasso debitore “extra fido”. Sentenza Corte di Appello.
Nei rapporti di affidamento su conto corrente non basta la pattuizione del tasso debitore “extra fido”. Sentenza Corte di Appello.
Usura: banca condannata a restituire 286 mila euro perchè non dovuti in quanto superiori alla soglia dell’usura con tassi prossimi al 20%
La prolungata inerzia nel far valere le ragioni creditorie non giustifica la concessione della esecuzione del decreto.
Con l’entrata in vigore della Legge n. 215/2021 è stata espressamente prevista la non impugnabilità da parte del contribuente dell’estratto di ruolo e della cartella che si assume invalidamente notificata. Cosa potrà fare il contribuente a seguito della nuova previsione…
Rilevanza degli interessi usurari addebitati nel corso della rapporto di conto corrente. Sentenza Tribunale della Spezia. Usura sopravvenuta.
Sentenza Mutuo in franchi svizzeri: banca condannata per indeterminatezza delle clausole contenenti l’indicazione del tasso d’interessi.
Conclusioni del CTU su mutuo in franchi svizzeri. Usura mutui in franchi svizzeri. Indeterminatezza delle clausole sugli interessi applicati.
Reclamo accolto da consumatore segnalato come cattivo pagatore. Cancellazione segnalazione CRIF, Experian, Eurisc.
Anche le “spese di esazione” rientrano nel computo degli interessi da valutare ai fini del superamento della soglia contro l’usura.
Con la sentenza recentemente depositata (31.8.2021) la Cassazione ha fatto chiarezza sui principi da applicare ai contratti conclusionale tra banche e consumatori, nella fattispecie relativamente ai contratti di mutuo indicizzati al franco svizzero conclusi con Barklays. Con la sentenza recentemente…